[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il tasso di riempimento o Fill Rate consente di valutare il tasso a cui un editore ha inviato e ricevuto con successo da un annuncio di rete una richiesta per un’impression di un annuncio. Se la richiesta non riesce, l’utente visualizzerà uno spazio vuoto nero dove l’annuncio dovrebbe essere visualizzato.

La formula del tasso di riempimento

Per calcolare il tasso di riempimento, è possibile dividere il numero totale di volte che un annuncio è stato visualizzato con successo per il numero totale di volte che l’annuncio è stato richiesto.

fill-rate-tasso-di-riempimento

Ad esempio, se avete dato agli inserzionisti 100.000 spazi pubblicitari del vostro catalogo, per riempirli con gli annunci, ma 100 non hanno prodotto alcun risultato, il tasso di riempimento sarebbe (100.000-100) / 100.000, pari al 99,9%.

Tuttavia il concetto di tasso di riempimento è leggermente più complesso, la spiegazione fornita sopra è semplificata, per non parlare del fatto che è spesso frainteso. Per decifrare cosa significa in realtà un “fill rate”, esamineremo perché esiste il tasso di riempimento.

Perché è importante il tasso di riempimento?

Se stiamo parlando di tassi di riempimento applicati ad una campagna pubblicitaria, la metrica calcola la percentuale di spazzi pubblicitari “sprecata”. Realisticamente, il 100% degli annunci richiesti dagli editori in una rete non verranno visualizzati correttamente per vari motivi tecnici. Ma avere un tasso di riempimento vicino al 100% è vitale se un editore vuole massimizzare la probabilità che gli utenti clicchino su un annuncio. Ogni annuncio che non viene visualizzato da un editore diminuisce le entrate pubblicitarie. Dopo tutto, per un utente non è possibile fare clic su un annuncio che non è completamente caricato.

Perché l’annuncio non si visualizza?

I problemi possono ridursi ad una o più questione tecnica in qualsiasi momento. Questi problemi non si verificano frequentemente e generalmente il tasso di riempimento dovrebbe essere più del 90%.

Ad esempio capita quando troppi editori richiedono l’annuncio dell’inserzionista uno alla volta. I server potrebbero sovraccaricarsi e di conseguenza ritardare la consegna dell’annuncio richiesto. O il problema potrebbe anche essere semplice come un errore di connettività. Per esempio se l’utente ha limitato l’accesso a Internet, potrebbe essere impossibile servire un annuncio completo. Lo stesso utente potrebbe anche decidere che l’annuncio che sta caricando è troppo lento e uscire subito.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]