[vc_row][vc_column][vc_column_text]foto0

Se sei un rivenditore, puoi utilizzare le campagne Shopping per promuovere il tuo inventario online e locale, aumentare il traffico sul sito web o presso il negozio locale e trovare lead più qualificati. Per iniziare, puoi inviare i dati dei tuoi prodotti al Merchant Center e creare una campagna AdWords. Successivamente, utilizzerai la tua campagna per creare annunci su Google e sul Web, in punti in cui i potenziali clienti possono vedere ciò che vendi. Tali posizionamenti vengono chiamati annunci con scheda di prodotto e sono più di semplici annunci di testo: mostrano agli utenti una foto del prodotto con il titolo, il prezzo, il nome del negozio e altro ancora. Tali annunci presentano il prodotto che vendi agli utenti prima che questi facciano clic sull’annuncio, il che ti consente di ottenere lead più qualificati.

Vantaggi di Shopping campaigns e Product Listing Ads Adwords

  • Più traffico: grazie agli annunci con scheda di prodotto, molte attività commerciali registrano un significativo aumento della percentuale di clic (CTR), rispetto a quella generata dagli annunci di testo pubblicati nella stessa località per le ricerche correlate agli acquisti. In alcuni casi, gli inserzionisti hanno registrato percentuali di clic doppie o triple rispetto agli annunci di tipo standard.
  • Lead più qualificati: in qualità di commerciante, puoi migliorare la qualità dei tuoi lead includendo informazioni sui prodotti direttamente nei tuoi annunci per aiutare i clienti a prendere decisioni di acquisto più ponderate. Ciò aumenta le probabilità che i clienti effettuino un acquisto sul tuo sito. Ad esempio, se Mario cerca su Google “vaschetta per pesci”, potrebbe visualizzare annunci con scheda di prodotto di commercianti che vendono vaschette per pesci. Mario potrebbe scegliere la vaschetta per pesci che desidera, guardando solo la foto. Inoltre, consultando subito il prezzo, può stabilire rapidamente se la vaschetta è adatta al suo budget. Ciò significa che, facendo clic sull’annuncio, Mario può ottenere velocemente una panoramica sul prodotto e sul relativo costo, usufruendo di una canalizzazione dell’acquisto ancora più mirata rispetto alla media degli utenti Web.
  • Facilità di gestione delle campagne orientate alla vendita al dettaglio: al posto delle parole chiave, gli annunci con scheda di prodotto utilizzano gli attributi per i prodotti definiti nei feed di dati del Merchant Center per mostrare gli annunci in seguito a ricerche pertinenti. Sfoglia il tuo inventario di prodotti direttamente in AdWords e crea gruppi di prodotti per gli articoli per cui vuoi fare offerte.
  • Presenza più ampia: la ricerca di un utente può determinare la pubblicazione di più annunci con scheda di prodotto, ma anche di un annuncio con scheda di prodotto e un annuncio di testo contemporaneamente, se sono pertinenti. Questo significa che per ogni singola ricerca potresti raggiungere il doppio degli acquirenti.
  • Rapporti efficaci e dati sulla concorrenza: scopri il rendimento dei tuoi prodotti a qualsiasi livello di dettaglio. Ad esempio, puoi scoprire quanti clic ha ricevuto una determinata marca di scarpe con tacco alto semplicemente filtrando la visualizzazione dei prodotti. Non sono necessari nuovi gruppi di prodotti. Puoi utilizzare i dati di benchmarking per ottenere informazioni approfondite sulla concorrenza. Identifica le opportunità di crescita con i dati sulla quota impressioni e lo strumento Simulatore di offerta.

Disponibilità in base al paese

Gli annunci con scheda di prodotto possono essere pubblicati su Google Shopping, sulla Ricerca Google e su alcuni siti partner di ricerca di Google nei seguenti paesi: Australia, Brasile, Francia, Germania, Giappone, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica ceca, Spagna, Stati Uniti e Svizzera.

Gli annunci con scheda di prodotto vengono pubblicati solo sulla Ricerca Google e su alcuni siti partner di ricerca di Google nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Canada, Danimarca, India, Messico, Norvegia, Polonia, Russia, Svezia, Turchia.

Costo

Proprio come gli altri formati di annuncio AdWords, gli annunci con scheda di prodotto partecipano a un’asta, ma il costo ti verrà addebitato solo se:

  • L’utente fa clic su un annuncio che rimanda direttamente alla pagina di destinazione del tuo sito web.
  • L’utente fa clic su un annuncio che indirizza alla pagina di destinazione del tuo inventario locale in hosting su Google.

Composizione di un annuncio con scheda di prodotto (Shopping campaigns e Product Listing Ads Adwords)

Gli annunci con scheda di prodotto consentono di includere all’interno dell’annuncio un’immagine, un titolo, un prezzo nonché il nome del tuo negozio o della tua attività commerciale, senza che tu debba creare un singolo annuncio per ciascun prodotto che vendi.

Ecco, ad esempio, come potrebbero presentarsi i risultati di ricerca degli annunci con scheda di prodotto attivati dalla ricerca di una vaschetta per pesci (in inglese “fish bowl”) eseguita su Google:

foto1

Le informazioni nell’annuncio provengono dai dati dei prodotti specificati nel tuo account Merchant Center. Inoltre, per migliorare ulteriormente gli annunci, puoi attivare altri servizi Google quali Promozioni e Trusted Stores.

L’aspetto degli annunci con scheda di prodotto può cambiare nella misura in cui Google sperimenta nel tempo le migliori opzioni di visualizzazione per questo formato. Potrebbe essere incluso il ritaglio automatico dell’immagine per una maggiore attenzione al prodotto.

Requisiti per le campagne Shopping (Shopping campaigns e Product Listing Ads Adwords)

Per poter configurare una campagna Shopping e creare annunci con scheda di prodotto, è necessario soddisfare alcuni requisiti.

Devi impostare gli account con Google Merchant Center e Google AdWords e collegarli tra di loro.

I contenuti per le campagne Shopping e gli annunci con scheda di prodotto devono essere conformi alle norme di Google Shopping, che sono diverse dalle norme pubblicitarie di AdWords. Prima di iniziare a pubblicare annunci, devi assicurarti che il tipo di prodotti, promozioni e sito web della tua attività soddisfino i requisiti di Google Shopping.
Dati prodotto

Devi essere in grado di inviarci dati aggiornati dei prodotti almeno ogni 30 giorni. Questi dati devono soddisfare i nostri standard per la qualità dei dati. Tali standard esistono per poter offrire agli utenti la migliore esperienza di acquisto possibile e per garantire un migliore rendimento dei tuoi annunci.

Gli standard per l’invio dei dati dei prodotti si trovano nella specifica del feed di prodotto. Puoi utilizzare Merchant Center per inviare regolarmente i dati dei prodotti.

Configurazione di una campagna Shopping[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]