
Come in molti di voi sapranno Google da qualche giorno non mostra più gli annunci PPC nella colonna destra delle ricerche, ma mostra 4 annunci sopra, una volta erano chiamate posizioni premium e 3 annunci sotto a tutti i risultati.
Mentre nella colonna destra sono presenti gli annunci provenienti da Google Shopping.
Le motivazioni che hanno spinto Google a fare questa scelta sono semplici, le ricerche da mobile crescono di giorno in giorno e fra poco supereranno le ricerche da desktop. Infatti, già da un pò di tempo, a Google, si erano accorti che il costo per click degli annunci della colonna destra, scendeva progressivamente, così hanno studiato delle alternative che riportassero il costo verso l’alto.
Cosa succedere ora?
É evidente a tutti che le prime 4 posizioni sono determinanti, mentre le ultime 3 faranno poco o nulla, quindi bisogna spendere per essere dentro “le magnifiche quattro”. Ho già sentito presunti guru dire che così solo le grandi aziende con grandi budget riusciranno a fare PPC, mentre le piccole dovranno accontentarsi della coda lunga e di nicchie.
Personalmente non sono d’accordo, io invece vedo un’opportunità, ad esempio esistono strumenti di customer intelligence e advance analytics che permettono di ottimizzare le campagne al singolo click. Inoltre le grandi aziende non sono agili a causa della loro dimensione che qui diventa penalizzante, l’agile marketing è una disciplina ormai consolidata. Internet è fatta da veloci cambi di mercato e trend che crescono in poche ore, una campagna marketing anche con un budget basso, se gestita con intelligenza è in grado di portare grandi risultati.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
PER LASCIARE UN COMMENTO, FARE LOGIN CON LINKEDIN