1 – IMPOSTA LA TUA CAMPAGNA RICORDANDO CHE ESISTE ANCHE LA RICERCA VOCALE

Anche la ricerca vocale è diventata molto comune, grazie ai dispositivi domestici intelligenti e all’utilizzo su smartphone. Tuttavia questa è una possibilità spesso dimenticata.

Le query di ricerca vocale sono più lunghe rispetto alle normali query di ricerca, quindi è necessario assicurarsi di ottimizzare la ricerca vocale nel modo giusto.

Come creare una strategia di ricerca vocale vincente per le vostre campagne di Google Ads (Adwords)?

Il primo passo è quello di verificare se le tue campagne ha ricerche provenienti dalla ricerca vocale.
Fare il report di queste ricerche
Filtrare tutte le query di ricerca pertinenti.
Usa uno strumento per parole chiave per finalizzare le parole chiave per la tua ricerca vocale.
Includi parole chiave negative ma assicurati di aggiungere parole chiave negative basate sulla ricerca.

Comscore prevede che entro il 2020, oltre il 50% delle ricerche avverrà utilizzando la ricerca vocale. Quindi, pensaci e preparati a superare questa sfida.

2 – DISTINGUERSI DAI VOSTRI CONCORRENTI UTILIZZANDO LA STRATEGIA “TARGET OUTRANKING SHARE BIDDING”

Come funziona?

Google Ads aumenta o riduce automaticamente le offerte per consentire ai tuoi annunci di superare gli annunci di un altro dominio. Questa strategia di offerta funziona con le campagne indirizzate solo alla rete di ricerca. Per ogni strategia di offerta puoi scegliere un solo dominio come target da superare.

Quando il tuo annuncio ne supera un altro, viene visualizzato in una posizione migliore rispetto all’annuncio dell’altro dominio nelle pagine dei risultati di ricerca di Google o viene pubblicato quando non viene mostrato l’altro annuncio. È importante capire che questa strategia non comporta necessariamente un miglioramento del ranking dell’annuncio globale; consente solo di migliorare il ranking rispetto a quello degli annunci di un altro dominio.

IN ALTRE PAROLE SERVE A BATTERE UNO O PIÙ SPECIFICI CONCORRENTI.

Guarda come Lazada, che è uno dei principali ecommerce del Sud-Est asiatico, utilizza questa strategia e aumenta il traffico sul sito web del 30%.

Come funziona questa strategia?

Il primo passo è quello di scegliere la campagna e visualizzare il quadro completo dei vostri concorrenti semplicemente cliccando sul pulsante… beh se volete saperne di più contattateci 😉

>>> CONTATTACI PER UNA PRESENTAZIONE

AUTORE

Paolo Serra

Appassionato di nuove sfide per far crescere le imprese, con l’obiettivo di contribuire ad aumentarne i ricavi. Si dedica al search engine marketing dal 1999, lavorando con le principali agenzie internazionali. In seguito, allarga le conoscenze al mondo del Programmatic Advertising, diventandone uno dei maggiori esperti italiani, tanto da aver aperto il blog Programmatic RTB, ed è fondatore di Kahuna, è l’unica agenzia indipendente in Italia specializzata nell’uso dei dati per marketing e advertising, con un team manageriale e di consulenza con oltre 30 anni di esperienza cumulata nel Digital. Si stima che entro 3 anni oltre il 90% del digital advertising globale sarà erogato tramite nuove tecnologie: in Italia questa percentuale oggi è del 50% in crescita.