[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il 6 luglio si terrà a Milano il quarto incontro dei Programmatic Breakfast
di Rocket Fuel e Kahuna dedicato a come l’IA e il machine learning abbiano cambiato il digital advertising

Milano, 3 luglio 2017 – Fino ad alcuni anni fa, solo le menti più lungimiranti riuscivano a cogliere le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del machine learning, prevedendo come queste tecnologie avrebbe cambiato il mondo. Oggi, invece, la loro applicazione è realtà in molti settori – dall’automotive alla medicina, dalle bot fino ai droni – ed è ormai necessario, per le aziende che desiderano rimanere competitive, affrontare queste tematiche.

Per iscriversi e avere maggiori informazioni circa gli eventi, è possibile visitare il sito:

www.programmaticbreakfast.it

Ma cosa è cambiato nell’advertising e in particolare nel programmatic?
I nuovi software “intelligenti” permettono ai marketer di avere una conoscenza più approfondita dei singoli utenti, per comprendere quali brand, prodotti o servizi possano essere maggiormente interessanti per loro e per offrire contenuti rilevanti, nel momento migliore e sul device più adatto.

Attualmente, l’intelligenza artificiale viene utilizzata per migliorare la profilazione degli utenti e riconoscerli su ogni dispositivo, rendendo l’interazione advertiser-utente più interessante e univoca. Le nuove tecnologie aiutano a interpretare meglio il comportamento e i feedback degli utenti, per ottenere una valutazione estremamente attendibile della loro propensione all’azione.

Inoltre, grazie al natural language processing è possibile analizzare testi e contenuti come farebbe un essere umano e interpretare migliaia di articoli ogni giorno, per fornire analitiche e trend in tempo reale. Infine, l’intelligenza artificiale consente di monitorare e gestire in tempo reale le prestazioni di una campagna, per migliorarla costantemente.

Il programmatic advertising basato sull’IA si dimostra, quindi, un prezioso alleato dei marketer per raggiungere il proprio target e comunicare in modo efficace e rilevante, per ottenere risultati immediati e duraturi.

È per questo motivo che il quarto appuntamento dei Programmatic Breakfast organizzati da Rocket Fuel e Kahuna sarà dedicato al tema:

AI E MACHINE LEARNING PER L’ADVERTISING
Cosa porta l’innovazione tecnologica dell’intelligenza artificiale e del machine learning al settore dell’advertising digitale?

L’evento si terrà a Milano presso la sede di Rocket Fuel, principale promotore dell’iniziativa, in via Confalonieri 36.

Il format pensato da Rocket Fuel e Kahuna prevede un breve appuntamento all’ora di colazione (alle ore 8.30), della durata di meno di un’ora e mezza, per permettere a manager e responsabili della comunicazione di essere in ufficio per l’inizio della regolare giornata lavorativa.

Per iscriversi e avere maggiori informazioni circa gli eventi, è possibile visitare il sito:

www.programmaticbreakfast.it

 

A proposito di Rocket Fuel
Rocket Fuel è un’azienda che offre un software di predictive marketing basato sull’intelligenza artificiale che permette ad agenzie e marketer di anticipare i desideri delle persone in termini di prodotti o servizi.
Con sede a Redwood City, California, Rocket Fuel ha più di 25 uffici in tutto il mondo ed è quotata sul NASDAQ Global Select Market con il simbolo “FUEL”. Rocket Fuel, il logo Rocket Fuel, Moment Scoring, Advertising That Learns e Marketing That Learns sono marchi o marchi registrati di Rocket Fuel Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.
http://rocketfuel.com/it/

KAHUNA – Programmatic Specialists

http://kahuna.guru/
L’unica agenzia indipendente in Italia specializzata unicamente in Programmatic Advertising, con un team manageriale e di consulenza con oltre 30 anni di esperienza cumulata nel Digital.

 


[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]