[vc_row][vc_column][vc_column_text]

L’8 giugno si terrà a Milano il terzo appuntamento dei Programmatic Breakfast di Rocket Fuel e Kahuna

Milano, 05 maggio 2017 – All’origine del Programmatic marketing, inserzionisti e agenzie sono stati attratti dalla nuova tecnologia per via del suo costo ridotto rispetto al marketing tradizionale. Tuttavia, la sua crescente diffusione e l’aumento della concorrenza hanno portato a un incremento del CPM, di fronte al quale alcuni inserzionisti sono rimasti dubbiosi.

Il programmatic buying non mira, però, a offrire impression a un costo conveniente ma a permettere ai marketer di rivolgersi a un’audience altamente personalizzata, raggiungendola nel momento giusto con un messaggio interessante e coerente.

È per questo motivo che il terzo evento del ciclo dei Programmatic Breakfast, il penultimo prima della pausa estiva, sarà dedicato al tema:

 

“COME ALLOCARE IL BUDGET PER IL PROGRAMMATIC?

Quale processo e metodo per allocare il budget corretto al Programmatic in una strategia Digital e nel Media Plan”

 

In questa sessione verranno affrontati temi chiave relativi agli economics del Programmatic advertising. Inoltre, gli esperti condivideranno delle best practice su come pianificare un budget che includa il Programmatic facendone una leva chiave e non replicando le logiche del Display tradizionale.

Attraverso esempi di campagne reali, verrà approfondito come il Programmatic permetta di:

  • Estrarre maggior valore dalle impression e dai clic, grazie ad un miglior targeting
  • Eliminare sprechi e mancate view grazie alla viewability garantita
  • Aumentare efficacia e rilevanza della comunicazione grazie a micro targeting e creatività dinamiche.

Gli speaker di questo appuntamento, che si terrà a Milano presso la sede di Rocket Fuel, principale promotore dell’iniziativa, in via Confalonieri 36, saranno:

  • Paolo Serra, Managing Partner di Kahuna
  • Luca Russo, CEO di Seolab

Il format pensato da Rocket Fuel e Kahuna prevede un breve appuntamento all’ora di colazione, della durata di meno di un’ora e mezza, per permettere a manager e responsabili della comunicazione di essere in ufficio per l’inizio della regolare giornata lavorativa.

 

Agenda dell’incontro:

8.30 Caffè e colazione di benvenuto

8.45 Inizio sessione formativa

9.30 Caffè, domande e networking

 

Per iscriversi e avere maggiori informazioni circa gli eventi, è possibile visitare il sito:

www.programmaticbreakfast.it

 

Rocket Fuel

Rocket Fuel è un’azienda che offre un software di predictive marketing basato sull’intelligenza artificiale che permette ad agenzie e marketer di anticipare i desideri delle persone in termini di prodotti o servizi.

Con sede a Redwood City, California, Rocket Fuel ha più di 25 uffici in tutto il mondo ed è quotata sul NASDAQ Global Select Market con il simbolo “FUEL”. Rocket Fuel, il logo Rocket Fuel, Moment Scoring, Advertising That Learns e Marketing That Learns sono marchi o marchi registrati di Rocket Fuel Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.

 

KAHUNA – Programmatic Specialists

L’unica agenzia indipendente in Italia specializzata unicamente in Programmatic Advertising, con un team manageriale e di consulenza con oltre 30 anni di esperienza cumulata nel Digital.

Il suo obiettivo è supportare le aziende nell’adottare il modello Programmatic in modo attivo e non passivo, aiutandole:

  • A selezionare le piattaforme corrette per i loro specifici obiettivi di marketing,
  • Ad adottare processi di pianificazione media che sfruttino al meglio le opportunità specifiche offerte dal Digital e dal Programmatic in particolare.

 

SEOLAB

Seolab offre servizi di performance marketing: un insieme di tecniche e attività volte a portare una azione concreta da parte dei visitatori con un modello remunerativo variabile chiamato Cost Per Acquisizione (CPA).
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]